Ale Scortegagna

Il Pixel di Facebook: come settarlo

Se stai utilizzando le ads su Facebook o hai intenzione di creare campagne e inserzioni su facebook, non puoi non fare uso del Facebook Pixel.

Cos’è il pixel di Facebook?

Il pixel di Facebook è uno script che, se inserito sul tuo sito web, registra le interazioni, raccoglie i dati che ti aiutano a tenere traccia delle delle azioni e conversioni degli utenti sul suo sito, permettendoti di ottimizzare gli annunci, creare pubblici in target ed effettuare il remarketing per le persone che hanno già intrapreso un qualche tipo di azione sul tuo sito web.

Perché è necessario impostare il Facebook Pixel

Il pixel di Facebook ti fornisce informazioni importanti che puoi utilizzare per creare annunci Facebook, indirizzandoli al giusto pubblico.

I dati che raccoglie aiutano a garantire che i tuoi annunci vengano visualizzati dalle persone che hanno maggiori probabilità di intraprendere l’azione desiderata e di conseguenza puoi  migliorare il tasso di conversione degli annunci di Facebook.

Usa il retargeting di Facebook

I dati pixel di retargeting di Facebook e gli annunci dinamici ti consentono di mostrare annunci mirati alle persone che hanno già visitato il tuo sito. Ad esempio, puoi mostrare alle persone un annuncio per il prodotto che hanno abbandonato in un carrello o aggiunto a una lista dei desideri sul tuo sito web.

Crea un pubblico simile

Facebook può utilizzare i suoi dati di targeting per aiutarti a creare un pubblico simile a persone con like, interessi e dati demografici simili a persone che stanno già interagendo con il tuo sito Web. Questo può aiutarti ad espandere la tua potenziale base di clienti.

Ottimizza gli annunci di Facebook per le conversioni

Puoi utilizzare i dati del pixel di Facebook per ottimizzare i tuoi annunci di Facebook per eventi di conversione specifici sul tuo sito web. Senza un pixel, l’unica conversione per cui puoi ottimizzare sono i clic sui link. Con il pixel, puoi ottimizzare le conversioni che si allineano più da vicino agli obiettivi aziendali, come acquisti e registrazioni.

Come usare il pixel di Facebook

Puoi utilizzare il pixel di Facebook per raccogliere dati su due diversi tipi di eventi.

  1. Facebook ha predefinito un set di 17 eventi standard.
  2. Puoi impostare eventi personalizzati.

Un “evento” è semplicemente un’azione specifica che un visitatore esegue sul tuo sito Web, come effettuare un acquisto.

Eventi pixel standard di Facebook

I 17 eventi pixel di Facebook standard per i quali è possibile semplicemente copiare e incollare il codice evento Facebook standard sono:

  • Acquisto : qualcuno completa un acquisto sul tuo sito web.
  • Lead : qualcuno si iscrive a un form o si identifica in altro modo come lead sul tuo sito.
  • Completa registrazione : qualcuno compila un modulo di registrazione sul tuo sito, come un modulo di iscrizione.
  • Aggiungi informazioni di pagamento : qualcuno inserisce le informazioni di pagamento nel processo di acquisto sul tuo sito web.
  • Aggiungi al carrello : qualcuno aggiunge un prodotto al carrello sul tuo sito.
  • Aggiungi alla lista dei desideri : qualcuno aggiunge un prodotto a una lista dei desideri sul tuo sito.
  • Avvia pagamento : qualcuno avvia la procedura di pagamento per acquistare qualcosa dal tuo sito.
  • Cerca : qualcuno usa la funzione di ricerca per cercare qualcosa sul tuo sito.
  • Visualizza contenuto : qualcuno atterra su una pagina specifica del tuo sito web.
  • Contatto : qualcuno contatta la tua azienda.
  • Personalizza prodotto : qualcuno seleziona una versione specifica del prodotto, come scegliere un determinato colore.
  • Dona : qualcuno fa una donazione per la tua causa.
  • Trova posizione : qualcuno cerca la posizione fisica della tua attività.
  • Programma : qualcuno prenota un appuntamento presso la tua azienda.
  • Inizia la prova : qualcuno si iscrive per una prova gratuita del tuo prodotto.
  • Invia domanda : qualcuno fa domanda per il tuo prodotto, servizio o programma, come una carta di credito.
  • Iscriviti : qualcuno si abbona a un prodotto o servizio a pagamento.

È possibile aggiungere ulteriori dettagli agli eventi standard utilizzando dei parametri. Questi ti consentono di personalizzare gli eventi standard in base a:

  • Quanto vale un evento di conversione
  • Valuta
  • Tipo di contenuto o ID
  • Contenuto del carrello

Ad esempio, è possibile utilizzare il tracciamento pixel di Facebook per registrare le visualizzazioni di una categoria specifica sul sito Web, anziché tenere traccia di tutte le visualizzazioni.

Eventi personalizzati pixel di Facebook

È possibile utilizzare eventi personalizzati al posto di eventi standard o per raccogliere più dettagli di quelli che gli eventi pixel standard di Facebook possono fornire.

Gli eventi personalizzati utilizzano le regole URL.

Come creare un pixel di Facebook e aggiungerlo al tuo sito Web

Passaggio 1: crea il tuo pixel

  1. Da Gestione eventi di Facebook , fai clic sull’icona  (≡) nella parte superiore sinistra e scegli Pixel .
  2. Fai clic sul pulsante verde Crea un pixel .
  3. Assegna un nome al pixel, inserisci l’URL del tuo sito Web e fai clic su Crea .

Quando si sceglie il nome del pixel, tenere presente che con Events Manager, si ottiene solo un pixel per ciascun account pubblicitario. Il nome dovrebbe rappresentare la tua attività, piuttosto che una campagna specifica. Se desideri utilizzare più di un pixel per account pubblicitario, puoi farlo utilizzando Facebook Business Manager .

Crea un Facebook Pixel

Passaggio 2: aggiungi il codice pixel al tuo sito Web

Per far funzionare il pixel raccogliendo informazioni sul tuo sito Web, ora devi installare del codice sulle tue pagine web. Ci sono alcuni modi per farlo a seconda della piattaforma del sito Web che si utilizza.

  • Se lavori con uno sviluppatore o qualcun altro che può aiutarti a modificare il codice del tuo sito Web, fai clic su Istruzioni per e-mail a uno sviluppatore per inviare allo sviluppatore tutto ciò di cui ha bisogno per installare il pixel.
  • Se usi WordPress o Google Tag Manager puoi utilizzare un plugin o appunto la guida per Google Taga Manager
  • Se nessuna delle opzioni di cui sopra si applica, è necessario inserire il codice pixel direttamente nelle pagine Web.
  1. Fare clic su Installa manualmente il codice .
  2. Copia e incolla il codice pixel nel codice dell’intestazione del tuo sito web. Ossia, pubblicalo prima del tag di chiusura</head>. Devi incollarlo in ogni singola pagina o nel tuo modello se ne usi uno.
  3. Scegli se utilizzare la corrispondenza avanzata automatica. Questa opzione abbina i dati dei clienti con hash dal tuo sito Web ai profili di Facebook. Ciò ti consente di monitorare le conversioni in modo più accurato e creare un pubblico personalizzato più ampio.
  4. Verifica di aver installato correttamente il codice inserendo l’URL del tuo sito web e facendo clic su Invia traffico di prova .
Attiva il facebook pixel base

Una volta che il pixel di Facebook sta monitorando l’attività, fai clic su Continua .

Di recente è nata la possibilità di monitorare gli eventi tramite lo strumento di configurazione guidata, il quale senza codice ti permette di rilevare azioni sui pulsanti, visite alle pagine e quant’altro.

Passaggio 3: traccia gli eventi giusti per la tua azienda

Seleziona quale dei 17 eventi standard desideri monitorare utilizzando i pulsanti di attivazione / disattivazione . Per ogni evento, devi scegliere se tenere traccia del caricamento della pagina o dell’azione incorporata.

  • Tieni traccia dell’evento al caricamento della pagina : utilizza questa opzione per tenere traccia delle azioni che comportano l’accesso a una nuova pagina, ad esempio una pagina di acquisto completata o la registrazione riuscita.
  • Traccia eventi su azioni incorporate : utilizza questa opzione per tenere traccia delle azioni all’interno di una pagina, ad esempio facendo clic su un pulsante “aggiungi al carrello” che non apre una nuova pagina.

È inoltre possibile impostare i parametri per alcuni eventi. Ad esempio, forse desideri monitorare in modo specifico gli acquisti con un valore in euro prefissato.

Se desideri utilizzare gli eventi personalizzati dei pixel di Facebook, vai al gestore degli eventi di Facebook. Scegli Conversioni personalizzate dal menu in alto a sinistra. Quindi, fai clic su Crea conversione personalizzata per definire il tuo evento di conversione personalizzato utilizzando le regole URL.

Passaggio 4: confermare che il pixel di Facebook funzioni

Hai già verificato l’installazione di Pixel di Facebook inviando traffico di prova. Ma prima di poter usare i dati dal tuo pixel di Facebook, dovresti controllare che anche il tracciamento sia corretto.

  1. Aggiungi l’ estensione Facebook Pixel Helper al tuo browser Google Chrome. (È disponibile solo per Chrome, quindi se si utilizza un browser diverso, è necessario installare Chrome per utilizzare Pixel Helper.)
  2. Vai alla pagina in cui hai installato il pixel di Facebook, se l’estensione rileva il pixel, l’icona diventerà blu e un popup indicherà i dati del pixel che troverà sulla pagina. Il popup ti dirà anche se il tuo pixel funziona correttamente. In caso contrario, fornirà informazioni sull’errore in modo da poter apportare correzioni.
Copyright © 2022 Alessandra Scortegagna

All rights reserved.


P.iva: 04397000243